“S’Erbuzu”: Primavera nel cuore della Barbagia – A Gavoi una giornata dedicata ai sapori autentici

[ 18 Apr, 2025 ]

Una giornata alla riscoperta della minestra di erbe selvatiche

Il 2 maggio 2025, Gavoi si prepara a celebrare la primavera con un evento unico che affonda le radici nella tradizione e nella cultura gastronomica paesana: “S’Erbuzu – Primavera nel cuore della Barbagia”.

Organizzata dal Comune di Gavoi, con la collaborazione dell’Agenzia Regionale LAORE, dell’Associazione Turistica Pro Loco, del Gruppo Biodiversità e dell’Università della Terza Età (UTE), la manifestazione ha come protagonista indiscusso S’Erbuzu, piatto tipico gavoese a base di erbe spontanee, simbolo di una cucina povera ma ricca di saperi antichi.

Programma

L’iniziativa si aprirà alle ore 09:30 con l’inaugurazione della mostra “S’Erbuzu”, allestita presso i locali della biodiversità di Casa Maoddi. Uno spazio espositivo pensato per raccontare la storia del piatto e il legame profondo tra la comunità gavoese e il suo territorio.

Alle ore 10:00, gli appassionati della natura e delle tradizioni avranno l’opportunità di partecipare a una passeggiata guidata alla scoperta delle erbe spontanee utilizzate nella preparazione de S’Erbuzu. Un’esperienza immersiva che coniuga il piacere dell’escursionismo alla conoscenza etnobotanica.

Nel pomeriggio, alle ore 15:30, sarà possibile assistere a una dimostrazione pratica della preparazione del piatto, accompagnata dalla presentazione del riconoscimento PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) in collaborazione con LAORE, presso i locali del Museo Fiore Sardo.

La giornata si concluderà alle ore 19:00 con una degustazione del piatto tipico nel suggestivo cortile di Casa Maoddi: un momento di condivisione e convivialità in cui sarà possibile assaporare S’Erbuzu nella sua versione più autentica.

“S’Erbuzu – Primavera nel cuore della Barbagia” non è soltanto un evento gastronomico, ma una vera e propria celebrazione del sapere popolare, della stagionalità e della ricchezza naturale del territorio gavoese. Un’occasione preziosa per riscoprire il valore delle erbe selvatiche, della cucina contadina e del legame identitario che unisce le persone ai luoghi.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Pro Loco di Gavoi, Presidente Michele, al numero 345 040 1970.

Vi aspettiamo a Gavoi per vivere insieme una giornata all’insegna della natura, della tradizione e del buon cibo.

Segnalato da Amministrazione comunale di Gavoi

Orario Ufficio TURISTICO

  • Lunedì: 09:00 – 13:00
  • Martedì: 09:00 -13:00
  • Mercoledì: 09:00 – 13:00
  • Giovedì: 09:00 – 13:00
  • Venerdì: 09:00 – 13:00

——–

  • Telefono:   —————–
  • E-mail:—————————
  • Pec: ———————————
Brochure “SORTILLA ‘E TUMBARINOS”

Brochure “SORTILLA ‘E TUMBARINOS”

GAVOI. GIOVEDI 27 FEBBRAIO 2025. ALLE ORE 16 “SORTILLA ‘E TUMBARINOS” Un carnevale musicale dove tutti i presenti prendono parte alla festa con la musica degli strumenti tradizionali, con la danza e il canto. Jovia Lardajola, il giorno di Giovedì Grasso, è l’inizio...

Programma Carnevale 2025 a Gavoi

Programma Carnevale 2025 a Gavoi

SORTILLA DE TUMBARINOS estratto della trasmissione Punto-g-23-02-2025-IL CARNEVALE DI GAVOI - DOLCEMENTE VIAGGIARE - ORNELLA D'ALESSIO - SORTILLA DE TUMBARINOS 2025 **Jovia Lardajola - Gavoi **27 Febbraio 2025** **Piazza San Gavino - dalle ore 15:00** Il Comune di...

Brochure “SORTILLA ‘E TUMBARINOS”

Brochure “SORTILLA ‘E TUMBARINOS”

GAVOI. GIOVEDI 27 FEBBRAIO 2025. ALLE ORE 16 “SORTILLA ‘E TUMBARINOS” Un carnevale musicale dove tutti i presenti prendono parte alla festa con la musica degli strumenti tradizionali, con la danza e il canto. Jovia Lardajola, il giorno di Giovedì Grasso, è l’inizio...

Programma Carnevale 2025 a Gavoi

Programma Carnevale 2025 a Gavoi

SORTILLA DE TUMBARINOS estratto della trasmissione Punto-g-23-02-2025-IL CARNEVALE DI GAVOI - DOLCEMENTE VIAGGIARE - ORNELLA D'ALESSIO - SORTILLA DE TUMBARINOS 2025 **Jovia Lardajola - Gavoi **27 Febbraio 2025** **Piazza San Gavino - dalle ore 15:00** Il Comune di...